Ciao ragazzi, ricevo spesso messaggi in cui mi chiedete i piú svariati consigli su come trasferirsi a Londra etc ma non sempre riesco a rispondervi quindi ho pensato di dedicare uno spazio nel blog alle vostre domande. Se mi avete scritto in passato vi chiedo cortesemente di rifarlo. Scegliete il mezzo che preferite (fb, twitter, email) ma ricordatevi che le risposte -a meno che non sia niente di troppo personale- verranno postate qui cosí che rimangano in un posto alla portata di tutti :)
Nel pomeriggio vi ho appunto chiesto su Facebook (Ashley Euphoria) di farmi qualche domanda random a cui avrei risposto in serata quindi eccomi qui!
Nel pomeriggio vi ho appunto chiesto su Facebook (Ashley Euphoria) di farmi qualche domanda random a cui avrei risposto in serata quindi eccomi qui!
Lucia Vargano: perchè
lasci Londra? dici perchè li sopravvivevi e non vivevi, è difficile con
i lavori che si trovano viverci? quali sono i vari costi che incidono
sul vivere li per un emigrato?
Ash: Ciao Lucia, inanzitutto grazie per la domanda! :)
Il motivo principale per cui ho lasciato Londra non e' economico ma é il mio costante bisogno di cambiamenti.
Sono una persona che si stufa facilmente delle cose, anche di quelle piú belle e di conseguenza dopo 4 anni mi sono stufata anche dell' Inghilterra. Ci tengo a precisare che ADORO Londra e l' Inghilterra, mi sono solo temporaneamente stancata di viverci. (Non menzioniamo neanche lo svegliarsi tutti i santi giorni con il cielo grigio! ;) )
E' da circa un annetto che contemplavo l'idea di trasferirmi da qualche altra parte infatti la mia intenzione iniziale era quella di rimanere a Londra fino all' estate, tornare a casa per un mesetto e poi ripartire per un nuova meta.
Sono tornata in anticipo in Italia perche' anche in UK nei primi mesi dell' anno e' un mortorio, di conseguenza molto spesso vengono dimezzate le ore di lavoro. Normalmente questo non e' un problema insormontabile, basta aggiustarsi per qualche mese o trovare un lavoro extra per quel periodo. E' stato un problema per me per il semplice fatto che, avendo in mente un nuovo trasferimento avevo la necessita' di mettere via piu' risparmi possibili, vista la situazione non mi sarebbe stato possibile farlo per almeno un paio di mesi. In poche parole avrei speso di piú di quel che guadagnavo quindi la decisione migliore era quella di andare via il prima possibile per non toccare i miei risparmi!
A Londra un cameriere full time puó prendere dalle 900 sterline al mese nel peggiore dei casi (paga base e ristorante mediocre non centrale o non frequentato da molti turisti) alle 1500/2000 sterline (paga alta, ristorante rinomato, stra frequentato da turisti e con servizio incluso nei conti).
Un barista guadagna poco di meno di un cameriere perche' di solito prende una percentuale piú bassa di mance ma dipende sempre dai locali. (per guadagnare di piú penso convenga lavorare in clubs anziche' ristoranti o pubs.)
Un commesso sta piu' o meno sulla stessa barca, con la differenza che non esistono mance e che per arrivare ad uno stipendio alto devi per forza lavorare per delle grandi firme.
Non ho mai lavorato in posti come Starbucks e altre caffetterie ma penso che la solfa sia la medesima.
In linea generale, a meno che tu non abbia una botta di fortuna o una grande esperienza in uno dei campi sopra citati, nel 70/80% dei casi il tuo stipendio si aggirera' intorno alle 1000/1200 sterline.
Ti faccio un conto al volo delle spese che si sostengono quando vivi qui in affitto:
Stanza in zona 2: 400-500 sterline al mese
Abbonamento metropolitana zona 1-2: 31,40 sterline a settimana
Cibo & spese extra per uscire etc sono difficili da quantificare perche' variano da persona a persona. C'e' chi spende un sacco al supermercato, chi mangia poco, chi fuma, chi non esce mai per locali.
Buttata li facciamo 250 sterline tra spese varie e qualche uscita mensile in locali normalissimi.
Totale: 700-800 sterline escluso shopping o altre necessita' che di tanto in tanto tutti abbiamo.
Sono finita a farti un POEMA! ahahah! Spero di aver dato una risposta esauriente alla tua domanda e se ho dimenticato qualcosa non esitare a chiedere :) un abbraccio!
Steffy Car: Oltre londra quale citta' dell'inghilterra consiglieresti x imparare l'inglese e per il lavoro?
Ash: Ciao Steffy! Per imparare l' inglese io consiglierei qualsiasi citta' ma NON LONDRA. Londra e' la scelta peggiore per chi non parlare la lingua perche' ci sono italiani, spagnoli, francesi, tedeschi etc in ogni angolo ma non inglesi! L'ideale sarebbe un qualsiasi paese (io stetti un annetto a Chelmsford nella contea dell' Essex) ma se uno vuole andare in un posto piccolo, una delle tante citta' piu' conosciute va benissimo uguale (Birmingham, Liverpool, Manchester, Leeds). Per quanto possano essere molto frequentate da turisti non saranno mai come Londra dove ormai ci sono piú italiani che altro. Lavorativamente parlando invece e' un altro discorso perche' essendo Londra una grandissima citta' offre di conseguenza il triplo delle possibilita', ma non bisogna scoraggiarsi perche', secondo me, se uno cerca trova in qualsiasi posto :) baci xx
Luana (ask.fm): Ciao Ash! Vorrei chiederti dopo quanto tempo hai cominciato ad essere "fluent" in Inglese e quale compagnia telefonica inglese consigli (devo acquistare una sim che funzioni anche in Italia ma non so proprio quale scegliere)...grazie :) Un abbraccio Luana
Ash: Ciao Luana :) partendo dal presupposto che io considero il mio inglese uno schifetto, ho incominciato ad essere fluent dopo circa 1 anno / 1 anno e mezzo che vivevo in UK.
Mi ha aiutato molto lavorare con colleghi inglesi e iniziare a guardare film e serie tv in inglese senza neanche i sottotitoli. Quando non capivo, rimandavo indietro :P
Compagnia telefonica io ho sempre usato O2 e mi sono trovata bene. Ti direi di escludere assolutamente Vodafone perche', parola di amici, e' cara e non e' granche'. Secondo me ti conviene decidere in base alle tue esigenze, una volta che sai che tipo di piano tariffario ti serve o che servizio in particolare cerchi (chiamate verso l'Italia, internet etc), basta vedere la compagnia che ti offre tale servizio al miglior prezzo! un bacione xx
Anonymous (ask.fm): Are you gonna do any videos out of London?
Ash: Yes! In Italy and around my next destination!
No comments:
Post a Comment